CHRISTMAS FOR SYRIA: TO HELP CHILDREN FORMATION

CHRISTMAS FOR SYRIA
TO HELP CHILDREN FORMATION

We must work to heal our memories, Christians, Sunnis and Alawites, all together to rebuild the new Syria. These fortifying words coming from the Syrian Catholic Archbishop in Homs, Hama and Nebek, Monseigneur Jacques Mourad monk in Mar-Musa. We Christians are an integral part of the Syrian population. There is a long way to go in order to rebuild the Country in a supportive manner, says Father Mourad. Today any forecast for Christian Syrians is uncertain. However, these continue to carry out a crucial role through an important educational network of associations and institutions.
 

During this Christmas season, we Jesuit Fathers and Friends of Sant’Ignatio Church are supporting two projects for the formation of children in Syria in the Monastic Community al- Khalil in Deir Mar Musa -Nebek founded by P. Paolo dell’Oglio sj:
-        A kindergarten “Qualamun for 170 children between the ages 3-5 years old, Christian majority
Link: https://www.amicideirmarmusa.it/amiciDMM/progetti/asilo-qalamun-2

-        The “Nebek” Music School for 60 children between  8-18 years old from the three Christian parishes in Nebek. The “oratory” activities through lessons, donation of musical instruments, small events. Link video: https://youtu.be/8hSfZja99jc
 
For Italy, the Monastic Community of Mar Musa is responsible for the collection offerings having its registered office in Cori (LT).
Link: https://www.amicideirmarmusa.it/amiciDMM/deirmarmusa/italia
 
In the purpose specify: Kindergarten Qualamun or Music School Nebek
Account holder bank account: Associazione del Santissimo Salvatore
Address of account holder: Via delle Colonne 14 – 04010 Cori (LT)
 
Bank: BPER, Banca Spa/ Filiale di Cisterna di Latina
IBAN; IT90Y0538773950000003620388 /  BIC / SWIFT: BPMOIT22XXX
 
Bank account n. 0482-003620388
branch 73950 – Filiale di Cisterna di Latina |  of the bank 05387 – BPER Banca Spa.
 
THANK YOU, HOLY CHRISTMAS, A SHINY NEW YEAR 2025!
 
Father Vincenzo D’Adamo sj
 
chiesadisantignazio@gesuiti.it
tel. (39) 06 6794406  - 345 6549492
 

NATALE PER LA SIRIA: AIUTARE LA FORMAZIONE DEI BAMBINI

“Dobbiamo lavorare per guarire la nostra memoria, cristiani, sunniti e alawiti, tutti insieme per ricostruire la nuova Siria”. Queste parole fortificanti provengono dall'arcivescovo siro-cattolico di Homs, Hama e Nebek, mons. Jacques Mourad, monaco di Mar-Musa. "Noi cristiani siamo parte integrante della popolazione siriana. C'è una lunga strada da percorrere per ricostruire il Paese in modo solidale”, dice padre Mourad. Oggi ogni previsione per i cristiani siriani è incerta. Tuttavia, essi continuano a svolgere un ruolo cruciale attraverso un'importante rete di associazioni e istituzioni educative. 


In questo tempo di Natale noi Padri Gesuiti, con gli Amici della Chiesa di Sant’Ignazio, sosteniamo due progetti di formazione per i bambini in Siria della Comunità Monastica al-Khalil di Deir Mar Musa – Nebek fondata da P. Paolo dall’Oglio sj:
 
-        un Asilo “Qalamun” per 170 bambini da 3 a 5 anni, la maggioranza cristiana
https://www.amicideirmarmusa.it/amiciDMM/progetti/asilo-qalamun-2

-        la Scuola di Musica “Nebek” per 60 ragazzi tra 8 e 18 anni delle tre parrocchie cristiane di Nebek: attività “da oratorio” attraverso lezioni, dono strumenti musicali, piccoli eventi

Per l’Italia, responsabile della raccolta delle offerte è la Comunità Monastica di Mar Musa che ha sede a Cori (LT) https://www.amicideirmarmusa.it/amiciDMM/deirmarmusa/italia
 
Nella causale specificare:  ASILO NIDO QALAMUN oppure  SCUOLA DI MUSICA NEBEK
 
Titolare del conto: Associazione del Santissimo Salvatore
Indirizzo del titolare: Via delle Colonne 14 - 04010 Cori (LT)
 
Banca: BPER, Banca SpA  | Filiale di Cisterna di Latina
IBAN: IT90Y0538773950000003620388  |  BIC / SWFT: BPMOIT22XXX
 
Conto corrente n. 0482 - 003620388
presso la filiale 73950 - Filiale di Cisterna di Latina  |  della banca 05387 - BPER Banca SpA

GRAZIE, SANTO NATALE, LUMINOSO NUOVO ANNO 2025 !      
P. Vincenzo D'Adamo sj




                   

Presentazione del Modello della Chiesa con l'Osservatorio | Domenica 15 dicembre, 17:00 |

I Gesuiti della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
e della Specola Vaticana sono lieti di invitarVi
 
Domenica 15 dicembre - ore 17:00
per la presentazione del
 
MODELLO DELLA CHIESA DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA
CON L’OSSERVATORIO DI “PADRE ANGELO SECCHI”
 
realizzato da Fr. Robert J. Macke S.J.
della Specola Vaticana
per il Giubileo 2025 “Peregrinantes in spem”
 
Intervengono
Prof. ALDO ALTAMORE
P. GABRIELE GIONTI S.J.
Fr. ROBERT J. MACKE S.J.
 
Alle ore 18:30 celebrazione della Santa Messa 
 
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
Piazza di Sant’Ignazio - Roma
chiesasantignazio@gesuiti.it | 06 6794406 | 345 6549492 

La storia della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola è legata al Collegio Romano della Compagnia di Gesù, di cui fa parte. Con la Scuola questa struttura comprendeva la Biblioteca “Crociera”, il Museo Kircheriano, la Spezieria (ossia la Farmacia) e l’Osservatorio astronomico. Il complesso architettonico - come si può ammirare dal plastico esposto nella navata della Chiesa, opera di Fr. Robert J. Macke S.J. astronomo della Specola Vaticana - fu realizzato per iniziativa di Sant’Ignazio che avviò la prima scuola dei gesuiti nel 1551. Chiesa, Collegio, Osservatorio costituivano un insieme che tutt’ora testimonia l’unione vitale tra fede e cultura, preghiera e ricerca scientifica, vita religiosa e formazione accademica..
(p. Vincenzo D’Adamo sj)



Oratorio di Natale - Sabato 14 dicembre 20:00 - al Caravita

 I segni della festa natalizia sono sempre più evidenti nelle nostre comunità: luci, addobbi, incontri, liturgie, concerti…Ci prepariamo a vivere momenti di gioia con i sentimenti più belli che possiamo esprimere.

Ogni anno rinnoviamo, nella fede, la consapevolezza del grande dono che abbiamo ricevuto: la nascita di Gesù, vero uomo e vero Dio.



ORATORIO DI NATALE - Sabato 14 dicembre ore 20:00 - Oratorio del Caravita

ORATORIO DI NATALE 

Ed essi vennero affrettandosi e trovarono entrambi, Maria e Giuseppe, ed il
fanciullo che giaceva nella mangiatoia. E quando ebbero visto ciò, sparsero
in giro parola riferendo tutto ciò che era stato loro detto di questo fanciullo. 
E tutti quanti, ascoltate queste parole, si meravigliarono di ciò che avevano
appreso dai pastori. Maria però ebbe cura di queste parole e le ripose 
nel più intimo del suo cuore.



LA VITA È UN DONO? SE SI, NOI COME LA VIVIAMO? – Secondo Incontro - Martedì 3 dicembre, ore 19:15 – 20:30

 INCONTRO NELLA CAPPELLA DI SAN ROBERTO BELLARMINO
(In Chiesa, terza cappella a destra, della navata)
 
LA VITA È UN DONO? SE SI, NOI COME LA VIVIAMO? –
Secondo Incontro
Martedì 3 dicembre, ore 19:15 – 20:30
 
Preghiera iniziale
Riflessione e condivisione
ü  Dal donare di fatto al senso del dono
ü  Enzo Bianchi: Donare è un’arte
https://www.youtube.com/watch?v=wCgEqqOzjHw
ü  Cosa si oppone all’esperienza autentica del dono:
ü  Papa Francesco – Omelia a Santa Marta, Martedì 14 maggio 2013
https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/omelia-santa-marta-14-maggio
https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/omelia-santa-marta-14-maggio
ü  Il dono più grande
ü  Considerazioni personali
ü  Preghiera finale
 
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
Roma | Piazza di Sant’Ignazio

Info: chiesasantignazio@gesuiti.it | 06 6794406 | 345 6549492