Meditazione Musicale e Poetica - Domenica 21 SETTEMBRE ore 16.00

 Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

(Piazza di sant’Ignazio)

Domenica 21 SETTEMBRE ore 16.00

Meditazione Musicale e Poetica

Soprano   IRINA MIROSHNICHENKO  

Organo    GIUSEPPE RIGLIACO | LUCA COGONI | FRANCESCO CACIONI

La prima parte presenta opere nella quali gli autori esprimono un profondo legame tra vocazione religiosa e musica, come il francescano Giovanni Battista Martini e il gesuita Domenico Zipoli; i brani d Cèsar Franck, piccoli gioielli del romanticismo francese, che valorizzano le sonorità dell' organo della Chiesa di Sant’Ignazio. E’ stato costruito da Pacifico Inzoli nel 1888 e nel 1935 da Tamburini. Questi ha inserito all'interno del  monumentale strumento i corpi d'organo sulle due cantorie laterali. La sua molteplicità timbriche è in grado di esprimere  caratteristiche eclettiche.

Il carattere sinfonico e orchestrale del programma si evidenzia particolarmente nella seconda parte: dal tardo barocco di Bach, al carattere operistico di Vincenzo Petrali, per giungere alla musica ricca di luci e ombre di Reger che evoca l’esistenza umana con le sue molteplici contraddizioni. Tra questi estremi fa da ponte la voce, il canto, che eleva l'aspirazione umana al Cielo. Abbiamo così il brano di Brevi; il pianto della Madre con Pergolesi;  la tenerezza della ninna nanna per il figlio con Reger; lo sguardo di speranza espresso dal noto compositore di Musical, Vavilov