Chiesa di Sant’Ignazio
Roma | Piazza di Sant’Ignazio
MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE, ORE 18:00
ALDO
CAZZULLO
presenta
FRANCESCO
Il primo italiano
HarperCollins
in dialogo con i
Cardinali
MATTEO MARIA ZUPPI
MAURO GAMBETTI
IN OCCASIONE
DEGLI 800 ANNI DALLA MORTE, ALDO CAZZULLO CI CONDUCE A CONOSCERE UNO DEI
SANTI PIU’ AMATI CHE È STATO CAPACE COL SUO ESEMPIO DI ISPIRARE E ILLUMINARE
ANCHE TEMPI DI CRISI: FRANCESCO D’ASSISI.
San Francesco “incarnando
il Vangelo, ha sostenuto non solo a parole ma con l’esempio, che tutti gli
uomini nascono liberi e uguali, e che tutti siamo uguali davanti a Dio (…)
ha riconosciuto la dignità a ogni essere umano (…) ha trattato le donne da pari
a pari. Ha amato e difeso i bambini (…) si è preso cura dei malati, dei
deformi, dei lebbrosi, delle persone ai margini della società. E così ha posto
le fondamenta della lettura italiana del cristianesimo: una fede non
incompatibile con la ragione, incentrata non solo su Dio ma anche sull’uomo,
capace di dialogo e di rispetto verso gli altri popoli e le altre religioni (…)
riscoprendo il creato, lodando la natura, parlando agli animali, proclamando
che ogni cosa è nostra sorella, ha cambiato la nostra visione del mondo (…) è
il primo italiano a scrivere una poesia meravigliosa, il Cantico delle
Creature, nella nostra lingua: il volgare, la lingua del popolo, l’antenato
dell’italiano moderno (…) ha inventato il presepe vivente, matrice dei grandi
presepi custoditi nelle chiese e dei tanti piccoli presepi che sono in ogni
casa, in ogni famiglia italiana (…) ha comunicando il Vangelo attraverso la
parola, la musica, il mimo, il gesto, ha consentito lo sviluppo del teatro e
delle rappresentazioni (…) ha ispirato i più grandi italiani della storia”.
Il Soprano CHIARA TAIGI e
il M° FILIPPO MANCI apriranno e chiuderanno l’incontro con due brani dedicati
al Santo di Assisi.
(p. Vincenzo D’Adamo sj)