Chiesa di Sant’Ignazio di
Loyola
(Piazza di sant’Ignazio)
Domenica 26 ottobre ore 16.30
Meditazione Musicale e Poetica: DEDICARE
La prima parte mette in
luce i legami e le suggestioni tra la musica barocca europea e lo stile
concertante italiano, specialmente nel concerto in Do maggiore - scritto
da Bach per il principe Ernst di Sassonia - che contribuì a diffondere lo stile
italiano dei concerti dei più famosi compositori come Vivaldi e Corelli, che
erano allora molto in voga.
La seconda parte, il
legame musicale con Bach col famoso
preludio e fuga di Mendelssohn - musicista cui si deve la riscoperta romantica
del grande compositore tedesco - ci guida in un repertorio inedito
contemporaneo in cui l' organo appare più che mai uno strumento versatile e
attuale, pieno di risorse e di sorprese.
La meditazione Musicale e Poetica con la parola DEDICARE innesta il percorso artistico nella memoria della “dedicazione” della chiesa al Santo fondatore dei gesuiti, Ignazio di Loyola.