Roma | Piazza di Sant’Ignazio
Domenica 20 ottobre, ore 16:30
Musica e Poesia
Concerto: LUCI, OMBRE E VENTO
Soprano LUCIA ANGÈLE PAGLIETTI
Flauto STEFANO LIGAS
Organo GIAN LUCA PORRU
Progetto artistico e didattico della Prof.ssa Livia Sandra Frau
Luci, Ombre e Vento, un insieme che allude ad un viaggio, a un cammino
interiore. Diverse sono le forme che lo compongono: i paesaggi sonori che sono
musica, canto, poesia e immagini che accompagnano l'ascolto. Esperienza dal vivo:
il nostro incontrarci, le nostre emozioni, la parola e la musica che si
mischiano e tracciano, appunto, un cammino interiore.
Il concerto accosta, in particolare, una trascrizione tardo romantica per organo di Charles M. Widor del finale della “Passione secondo Matteo” alle armonie barocche, alle note rappresentative di luci e ombre propri dell’esistere. Vivaldi col suo mottetto invita a rivolgere lo sguardo ai tesori che trascendono e a ritrovare l'essenza dell'anima oltre l’effimero, nella consapevolezza che anche le cose più belle sono come “una splendida rosa”. La risposta alle nostre domande “soffia nel vento” canta Bob Dylan: eppure l’aria del flauto e delle canne d'organo si trasforma in musica, armonie e verità tangibili ma impalpabili, inafferrabili. Dalla struggente “Ave Maria” di Allori, un umile sacerdote compositore sardo di Iglesias si giunge, in conclusione, al “Concert Study” di Yon che incarna l'ottimismo di chi sa di poter scegliere ogni giorno la via che dalle ombre conduce alla luce.