SABATO 22 MARZO - 16:30 - LA CORRUZIONE, OLTRE IL FATTO ECONOMICO

 Chiesa Sant’Ignazio di Loyola
 
SABATO 22 MARZO - 16:30
 
 
LA CORRUZIONE, OLTRE IL FATTO ECONOMICO
Prospettive e percorsi di liberazione
 
introduce l’autore del libro
CARLO MANUNZA
 
intervengono
LEONARDO BECCHETTI
CARLA COLLICELLI
ELENA CUOMO
 
LA CORRUZIONE
Un fenomeno diffuso, di illeciti ed abusi, che coinvolge pubblici ufficiali e soggetti privati, per ottenere iniqui vantaggi e ingiusti favori, con sperpero di denaro pubblico e inefficienze nei servizi a discapito del bene comune.
Anche il mondo dell’arte e dei beni culturali non è esente da questo detestabile malcostume.
L’arte è un bel frutto della creatività che, come nel “giardino originario” del Genesi è un prodotto “bello da vedere, gradevole agli occhi e desiderabile…”. Ma è un “frutto” che può essere “corrotto”! Inquinato, strumentalizzato, avvelenato, pericoloso, portatore di morte morale, spirituale e sociale. E chi lo corrompe siamo noi: chi ne dovrebbe aver cura, tutelarlo, renderlo disponibile, fruibile a tutti nella sua bontà. Corrompe chi sfrutta la bellezza dell’arte pubblica per fini meschini, per interessi privati, per traffici illeciti, per trame di potere e di lobby… questi inquinano e avvelenano la bellezza dell’arte!
Come reagire a tale degrado? Quali prospettive di risanamento e quali percorsi di liberazione dalla CORRUZIONE? Lo chiederemo ai relatori che interverranno.
 
P. Vincenzo D’Adamo sj
Rettore - Chiesa di S. Ignazio – Roma
chiesasantignazio@gesuiti.it  |  06 6794406